2003-04-27Ruini - Caricato da ImsAlberione |
Giorno della beatificazione |
|
|
Il Venerabile don Giacomo Alberione nacque il 4 aprile 1884 a San Lorenzo di Fossano, in provincia di Cuneo, da una famiglia di contadini. Ricevuta l'Ordinazione sacerdotale nel 1907, si dedicò con fervore al ministero pastorale e alla formazione degli alunni del seminario minore e dei chierici del Seminario maggiore di Alba, poi si consacrò all’evangelizzazione del mondo mediante l’apostolato dei mezzi della comunicazione sociale. Per l’avvento di Cristo Maestro Via e Verità e Vita nei cuori degli uomini, nella società e nel mondo, svolse una intensa attività sacerdotale e fondò "la mirabile Famiglia Paolina", composta da 5 Congregazioni religiose: Società San Paolo (1914), Figlie di San Paolo (1915), Pie Discepole del Divin Maestro (1924), Suore di Gesù Buon Pastore (1938), Istituto Regina degli Apostoli per le vocazioni (1959); 4 Istituti secolari: Maria SS. Annunziata e San Gabriele Arcangelo fondati nel 1958 e gli Istituti Gesù Sacerdote e Istituto Santa Famiglia fondati nel 1959; 1 Associazione di Cooperatori laici con promessa, fondati nel 1917.Diede inoltre vita ad altre Pie unioni e Associazioni. Il Venerabile don Giacomo Alberione rimase sulla terra 87 anni. Compiuta l’opera che il Padre Celeste gli aveva dato da fare, il 26 novembre 1971 alle ore 18,25 lasciò la terra per prendere il suo posto nella Casa del Padre. Le ultime ore di Don Alberione furono confortate dalla visita e dalla benedizione del Papa Paolo VI che non nascose mai la sua ammirazione e venerazione per Don Alberione. Il Sommo Pontefice Giovanni Paolo II, il 25 giugno 1996, ha dichiarato che il Servo di Dio ha esercitato in grado eroico le virtù teologali, cardinali ed annesse. In vista della Beatificazione, la Postulazione della Causa ha sottoposto al giudizio della Congregazione delle Cause dei Santi la presunta guarigione miracolosa dell’Annunziatina María Librada González Rodríguez, nata a Guadalajara, Jalisco -México, il 7 settembre 1931, la quale il 4 aprile 1989, a causa di una caduta, si procurò un trauma al piede destro che la obbligò all’immobilità mediante un gambaletto in gesso. Il 29 aprile fu ricoverata d’urgenza in un ospedale di Guadalajara, Jal. México per insufficienza respiratoria causata da tromboembolia polmonare, ove rimase per dodici giorni.
don Gino Valtorta, ssp Postulatore Generale della Famiglia Paolina
|